Per le tipologie di dispositivo e/o impianto antincendio e di emergenza più comuni in Condominio, si riportano di seguito l'indicazione della normativa tecnica di riferimento ed uno schema sintetico delle manutenzioni ordinarie obbligatorie.
ESTINTORI DI INCENDIO
Normativa tecnica di riferimento: UNI 9994
- controllo iniziale (azienda specializzata) con la presa in carico degli estintori
- sorveglianza (Condominio) mediante controllo visivo degli apparecchi con verifica della presenza e delle buone condizioni
- controllo periodico “SEMESTRALE” (azienda specializzata) con verifica visiva accurata e prove di peso e di pressione
- revisione programmata (azienda specializzata) mediante prova di funzionamento, smontaggio e controllo accurato estintore, ricarica con nuova sostanza estinguente con periodicità indicative: 36 mesi polvere, 24-48 mesi idrico, 60 mesi CO2
- collaudo (azienda specializzata) mediante prova di pressione al serbatoio o alla bombola con periodicità indicative: 72-144 mesi serbatoi, 120 mesi bombole
RETE IDRANTI ANTINCENDIO
Normativa tecnica di riferimento: UNI EN 671/3 e UNI 10779
- sorveglianza (Condominio) mediante controllo visivo degli apparecchi con verifica della presenza e delle buone condizioni
- controllo periodico “SEMESTRALE” (azienda specializzata) ex D.M. 10/3/98 con verifica visiva accurata
- manutenzione annuale (azienda specializzata) mediante prova di tenuta delle manichette e prove di pressione ai rubinetti
- collaudo quinquennale (azienda specializzata) mediante prova di tenuta delle manichette a 12 bar
PORTE TAGLIAFUOCO E USCITE DI EMERGENZA
Normativa tecnica di riferimento: UNI 11473; DM 3/11/04; Nota del Ministero dell’Interno 8/05/2008
- controllo iniziale (azienda specializzata) con presa in carico delle porte
- sorveglianza (Condominio) mediante controllo visivo degli apparecchi con verifica della presenza e delle buone condizioni
- controllo periodico “SEMESTRALE” (azienda specializzata) controlli accurati e prove dinamometriche
E.F.C. (EVACUATORI DI FUMO E DI CALORE)
Normativa tecnica di riferimento: UNI 9494
- controllo semestrale (azienda specializzata) mediante controllo accurato, lubrificazioni, verifica bombole di azionamento
- collaudo (azienda specializzata) mediante apertura automatica, controlli specifici e sostituzione componenti