Se, come è possibile dedurre da quanto descrivi, la causa della muffa è l'umidità di risalita dal giardino PRIVATO nel punto dove la terra è a contatto con il muro perimetrale del fabbricato la questione è la seguente. In primo luogo, assumendo il problema della muffa nei termini descritti, si potrebbe ipotizzare un vizio e/o quantomeno una carenza costruttiva della quale dovrebbe rispondere il costruttore che ti consiglio comunque di interpellare in merito. Qualora il costruttore non dovesse rispondere per le proprie responsabilità è generalmente il Condominio, quale custode della cosa (muro perimetrale), a dover intervenire con ovvia facoltà di rivalsa nei confronti del costruttore sempre che tale possibilità sia effettivamente percorribile ... Se il giardino fosse verde comune non ci sarebbero dubbi ... nel caso specifico invece, derivando la causa dell'umidità dal giardino PRIVATO e non da una parte comune, è il proprietario del giardino chiamato a rispondere e, nel tuo caso, a dover risolvere il problema! Quando detto con tutte le riserve del caso ... [stefano 22-12-2012 17:04:04]: Il 90% del perimetro del mio appartamento è distaccato di circa 50cm dal mio giardino da una "bocca di lupo" dedicata all'illuminazione e areazione delle cantine sottostanti.
L'unico punto in cui non vi è la "bocca di lupo" e la parete tocca direttamente la terra, è prorio in corrispondenza del punto in cui si presenta maggiormanete la muffa.
|