Le informazioni riportate in questa sezione derivano da contributi personali originali oppure liberamente tratti da pubblicazioni consultabili su siti della pubblica amministrazione e/o su altri siti di informazione parimenti accessibili. Qualora l'utente ravvisasse errori, omissioni o comunque violazioni al diritto d'autore ed alla tutela della privacy è pregato di segnalarcelo tempestivamente. Essendo la consultazione libera e gratuita, si declina espressamente ogni responsabilità in ordine all'aggiornamento ed alla vigenza dei contenuti ivi presenti.
Amm. Cont Manuel
Avvalendosi del servizio di Raccomandata Elettronica tNotice con valore legale in formato digitale dell’Operatore Postale InPoste.it S.p.A. provvisto di autorizzazione ministeriale n. AUG/3432/2014, lo Studio Amministrazioni Condominiali CONT MANUEL è abilitato ad inviare tutta la corrispondenza ufficiale del Vs. Condominio, finora inviata a mezzo raccomandata postale con ricevuta di ritorno o tramite P.E.C. a richiesta dei titolari, a tutti i Sigg. Condomini in possesso di una normale casella di posta elettronica che desiderano cogliere le opportunità del servizio riducendo significativamente anche i costi rispetto alla postalizzazione tradizionale.
Salvo improbabili ripensamenti dell'ultimo momento, a partire da gennaio 2019 arriva la fatturazione elettronica anche per il Condominio il quale, non avendo personalità giuridica, per costante giurisprudenza viene considerato come un soggetto privato ovvero come consumatore finale.
La legge di bilancio del 2018 (art. 1 comma 909) prevede infatti che, a partire dal 1° gennaio 2019, anche le fatture emesse nei confronti dei consumatori finali (B2C ovvero business to consumer) debbano essere fatte in forma elettronica rispettando le regole imposte dai provvedimenti di attuazione.
Il Condominio, che non essendo soggetto passivo IVA non ha alcun obbligo di emissione, riceverà e dovrà quindi ricevere le fatture intestate allo stesso che saranno emesse per cessioni di beni e/o servizi dai vari fornitori compreso l'Amministratore condominiale.
Nell'ambito dell'iniziativa ACQUEcomuni - Festival itinerante lungo i fiumi da Santorso a Vicenza che si svolgerà dal 27 al 30 settembre 2018, è previsto l'appuntamento con LA FABBRICA NEL BOSCO a partire dalle ore 8:45 di venerdì 28 settembre 2018. Si tratta di una visita guidata ad un complesso di strutture ed opifici che, grazie all’acqua, negli ultimi due secoli ha contribuito a scrivere un pezzo della storia economica delle Prealpi Vicentine.