Ottenuto il 24/05/2017 l'Attesato di Frequenza e Profitto al Corso di "Aggiornamento Amministrazione Condominiale ed Immobiliare" ex D.M. 140/2014 valido per l'anno 2016/2017
Le informazioni riportate in questa sezione derivano da contributi personali originali oppure liberamente tratti da pubblicazioni consultabili su siti della pubblica amministrazione e/o su altri siti di informazione parimenti accessibili. Qualora l'utente ravvisasse errori, omissioni o comunque violazioni al diritto d'autore ed alla tutela della privacy è pregato di segnalarcelo tempestivamente. Essendo la consultazione libera e gratuita, si declina espressamente ogni responsabilità in ordine all'aggiornamento ed alla vigenza dei contenuti ivi presenti.
Amm. Cont Manuel
Ottenuto il 24/05/2017 l'Attesato di Frequenza e Profitto al Corso di "Aggiornamento Amministrazione Condominiale ed Immobiliare" ex D.M. 140/2014 valido per l'anno 2016/2017
Quelle che seguono sono considerazioni e suggerimenti utili per instaurare un rapporto di garanzia e reciproco rispetto nella comunicazione fra i Condòmini e l'Amministratore di Condominio. Le indicazioni fornite, oltre a risultare delle regole derivanti dalla normativa, rappresentano anche la prassi adottata nella gestione condominiale dal nostro Studio di Amministrazioni Condominiali.
In Condominio, come sui luoghi di lavori, il controllo degli estintori, degli idranti, delle porte REI e di tutti i dispositivi e presidi antincendio in generale deve essere eseguito ogni 6 mesi secondo il D.M. 10/03/1998 ed il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. nonchè in base alle operazioni previste dalle norme tecniche di riferimento e dai libretti dei produttori.
Per le tipologie di dispositivo e/o impianto antincendio e di emergenza più comuni in Condominio, si riportano di seguito l'indicazione della normativa tecnica di riferimento ed uno schema sintetico delle manutenzioni ordinarie obbligatorie.
ESTINTORI DI INCENDIO
Normativa tecnica di riferimento: UNI 9994
- controllo iniziale (azienda specializzata) con la presa in carico degli estintori
- sorveglianza (Condominio) mediante controllo visivo degli apparecchi con verifica della presenza e delle buone condizioni
- controllo periodico “SEMESTRALE” (azienda specializzata) con verifica visiva accurata e prove di peso e di pressione
- revisione programmata (azienda specializzata) mediante prova di funzionamento, smontaggio e controllo accurato estintore, ricarica con nuova sostanza estinguente con periodicità indicative: 36 mesi polvere, 24-48 mesi idrico, 60 mesi CO2
- collaudo (azienda specializzata) mediante prova di pressione al serbatoio o alla bombola con periodicità indicative: 72-144 mesi serbatoi, 120 mesi bombole
Pagina 9 di 22