|
Forum Condominiale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:Terrazzo sul tetto..
30-05-2013 18:01:23
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Terrazzo sul tetto..
30-05-2013 16:07:09
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:Movimenti di cassa fatti dal vecchio amministratore dopo nomina del..
21-05-2013 19:32:25
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia..
21-05-2013 19:17:46
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:Re:Movimenti di cassa fatti dal vecchio amministratore dopo nomina ..
20-05-2013 12:10:21
|
|
|
|
|
|
 |
Iscritto: 02-05-2025 13:13:49
Post: 0
Località: |
|
|
|
Forum :
Quesiti o problemi condominiali?
Argomento :
Movimenti di cassa fatti dal vecchio amministratore dopo nomina del nuovo
Oggetto :Re:Re:Movimenti di cassa fatti dal vecchio amministratore dopo nomina del nuovo
Buongiorno, mi scuso se sono OT ma non riesco ad aprire un nuovo post (come si fa ??).
Comunque è l'unico attinente e pertanto la mia domanda è :
è lecito che un amministratore richieda il pagamento di spese anticipate direttamente sul proprio conto corrente (privato) ? L'amministratore non dovrebbe presentare le fatture delle spese sostenute ?
Grazie
[manuel 29-07-2010 14:08:46]:
Non è tanto il problema di accettare i giustifivativi di spesa ma il fatto che l'Amministratore decaduto possa aver disposto pagamenti (oltretutto a se stesso) in mancanza di qualsiasi legittimazione a farlo. Facciamo un ipotesi: alla chiusura del mandato l'Amministratore furbetto emette una fattura di un importo X diciamo di 1000 euro per sue reali o presunte competenze straordinarie ed avendo la disponibilità di fondi (è sempre questo il problema) provvede direttamente a pagarsi la fattura. Se le competenze sono effettiovamente dovute, al di là della scorrettezza formale comunque grave, non sussiste pregiudizio alcuno per il condominio ma se invece le compèetenze non sono dovute? ... in questo caso sarà molto difficile farsi stornare con le buone maniere le somme impropriamente prelevate in quanto "giustificate" da una regolare fattura. Come accade nella prassi della fornitura di servizi .. fattura pagata riduce di molto i margini di contestazione!
|
IP già iscritto
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia..
20-05-2013 04:26:52
|
|
|
alessandrocondominio |
|
Star Blue 10 |
 |
Iscritto: 11-05-2013 05:27:04
Post: 12
Località: |
|
|
|
Forum :
Quesiti o problemi condominiali?
Argomento :
distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia
eccomi!mi ero preso un break !sto infatti valutando la possibilità di non staccarmi totalamte.nel senso che tanto dovrei pagare le spese dell'impianto ,senza i consumi.mi predispongo l'autonomo(tanto in fase di ristrutturazione ,è poco più del costo dei tubi)posso addirittura vedere ,come va un inverno con le pompe di calore e poi montare i caloriferi.
Ma se volessi fare un impianto, utilizzando o l'autonomo o condominiale ,come si gestisce il contatore di calorie?premettendo la gestione delle valvole (facendo attenzione a non mandare la mia acqua calda al condominio)quando uso il mio ,il contatore ,segnerebbe le mie calorie e viceversa.non credo che sia compatibile la cosa! |
IP già iscritto
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia..
17-05-2013 08:49:10
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia..
16-05-2013 20:29:14
|
|
|
alessandrocondominio |
|
Star Blue 10 |
 |
Iscritto: 11-05-2013 05:27:04
Post: 12
Località: |
|
|
|
Forum :
Quesiti o problemi condominiali?
Argomento :
distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia
grazie ,ora oltre al cancello ho anche questo problema!mi sa che mi cacciano!
essendo quindi all'attico volevo rendermi completamente autonomo ,per quel che la legge mi permette.
per esperienza ,se la casa viene coibentata bene,si scalda e si mantiene in un attimo!
Stiamo facendo dei preventivi delle caldaie e voglio vedere se la caldaia più piccola potesse costare meno e quindi sperare nell non coinvolgimento economico.
comunque ho paura che nessuno voglia ridurre gli utenti dal riscaldamento.certo bisogna valutare i costi.
a chi verrebbe in mente di non farmi pagare le spese ,se poi devono essere ridistribuite agli altri?
comunque vedo cosa succederà in assemblea:
|
IP già iscritto
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia..
16-05-2013 17:56:17
|
|
|
manuel |
|
Administrator |
 |
Iscritto: 09-07-2010 13:30:23
Post: 226
Località: Schio (VI) |
|
|
|
Forum :
Quesiti o problemi condominiali?
Argomento :
distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia
La questione distacco o dismissione dell'impianto di riscaldamento centralizzato è abbastanza complessa sia dal punto di vista tecnico che giuridico. Premetto che, a mio avviso, un impianto centralizzato correttamente dimensionato con contabilizzazione del calore individuale risulta quasi sempre complessivamente molto più efficiente ed economico della somma dei singoli (ipotetici) impianti autonomi.
Nel caso proposto, esistendo la contabilizzazione del calore che generalmente contempla sempre una quota fissa, è pacificamente consentito adottare sistemi di riscaldamento integrativi e/o alternativi pagando quindi solamente quanto contabilizzato fino all'ipotesi di consumo pari a zero oltre alla citata quota fissa che varia generalmente fra il 15 ed il 30% delle spese ordinarie per il servizio di riscaldamento.
In linea generale, il distacco dall'impianto centralizzato è sempre consentito purchè non si alteri/pregiudichi l'equilibrio termico delle altre unità immobiliari. In soldoni se uno o piu Condomini si vogliono rendere autonomi, dal momento in cui esiste la contabilizzazione del calore come nel vostro caso, possono sempre farlo pagando solamente la quota fissa che compensa di per sè il potenziale squilibrio nonchè il codiddetto riscaldamento indiretto. Discorso diverso riguarda invece le spese di manutenzione degli impianti che anche i "rinunciatari" al servizio dovranno sempre e comunque sostenere pro quota ... salvo che ....
In occasione di spese di notevole entità che riguardano anche gli impianti esistenti è' possibile ragionare in termini di innovazione considerando la manutenzione straordinaria delll'impianto termoidraulico e le centrale termica al pari di innovazioni gravose (e/o voluttuarie) che sono disciplinate dall'art. 1121 Codice Civile (vedi post su argomento cancello scale!). In questi termini è possibile considerare l'opera gravosa come suscettibile di utilizzazione separata e quindi solamente gli interessati parteciperanno alla spesa per il centralizzato mentre i "rinunciatari" potrenno distaccarsi e rendersi autonomi (se tecnicamente possibile) a proprie spese fatta salva la possibilità di riallacciarsi in futuro remunerando a posteriori le spese sostenute per i lavori e la manutenzione successiva ai quali non hanno partecipato in prima battuta. In argomento esiste copiosa giurisprudenza riguardante gli impianti ascensori ma di fatto il ragionamento non cambia.
La cosa migliore da fare è comunque trovare l'accordo in assemblea considerando la questione dai vari punti di vista. Se si parte dal concetto del risparmio energetico individuale consiglio l'installazione centralizzata di caldaie a condensazione correttamente dimensionate le quali in sostituzione dei vecchi impianti garantiscono un risparmio significativo nelle spese di esercizio con una corretta ripartizione della spesa misurata a consumo. Per il resto, ripeto, la questione ha molte sfacettature ...
[alessandrocondominio 16-05-2013 05:58:25]:
buon giorno,vi scrivo in merito ad una grossa spesa che il mio condominio dovrà affrontare riguardo il cambio della caldaia.per farla breve ,siamo un gruppo di condomini, che vogliamo staccarci dal centralizzato.
premetto che abbiamo i contatori di calorie.
1)servirebbe la maggioranza o l'unaminità per il distacco?intendo senza più spese,perchè volendo si chiudono le valvole e si ha consumo zero,però in questo caso la manutenzione e la caldaia si pagano!
2)può un perito valutare ,quanti condomini si possono togliere, in base al piano e la posizione e formare una sorta di ibrido?autonomo e centralizzato?chi è autonomo così non ha più spese condominiali di riscaldamento?
premetto, escludendo per ora il problema canne fumarie autonome!
grazie
|
IP già iscritto
|
Ultima modifica: 16-05-2013 18:14:42 Da manuel Per il motivo
|
|
|
|
|
|
Oggetto :distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia..
16-05-2013 05:58:25
|
|
|
alessandrocondominio |
|
Star Blue 10 |
 |
Iscritto: 11-05-2013 05:27:04
Post: 12
Località: |
|
|
|
Forum :
Quesiti o problemi condominiali?
Argomento :
distacco riscaldamento central in occasione cambio caldaia
buon giorno,vi scrivo in merito ad una grossa spesa che il mio condominio dovrà affrontare riguardo il cambio della caldaia.per farla breve ,siamo un gruppo di condomini, che vogliamo staccarci dal centralizzato.
premetto che abbiamo i contatori di calorie.
1)servirebbe la maggioranza o l'unaminità per il distacco?intendo senza più spese,perchè volendo si chiudono le valvole e si ha consumo zero,però in questo caso la manutenzione e la caldaia si pagano!
2)può un perito valutare ,quanti condomini si possono togliere, in base al piano e la posizione e formare una sorta di ibrido?autonomo e centralizzato?chi è autonomo così non ha più spese condominiali di riscaldamento?
premetto, escludendo per ora il problema canne fumarie autonome!
grazie
|
IP già iscritto
|
Ultima modifica: 16-05-2013 17:39:27 Da manuel Per il motivo
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di ..
14-05-2013 06:39:50
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di ..
13-05-2013 19:17:17
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di ..
13-05-2013 17:32:05
|
|
|
alessandrocondominio |
|
Star Blue 10 |
 |
Iscritto: 11-05-2013 05:27:04
Post: 12
Località: |
|
|
|
Forum :
Quesiti o problemi condominiali?
Argomento :
chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di sicurezza
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di sicurezza
grazie ancora .vedrò ,come ho detto, il reg di condominio e parlerò ai condomini più "neutri "e alla prossima assemblea condominiale, vediamo cosa succede.
visto che non c'è scritto da nessuna parte ,se è vietata o no la realizzazione del cancello ,spero che il buon senso vinca.
altrimenti se la maggioranza dice di no.che faccio?
.........grazie |
IP già iscritto
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di ..
13-05-2013 16:15:36
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di ..
13-05-2013 14:14:30
|
|
|
alessandrocondominio |
|
Star Blue 10 |
 |
Iscritto: 11-05-2013 05:27:04
Post: 12
Località: |
|
|
|
Forum :
Quesiti o problemi condominiali?
Argomento :
chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di sicurezza
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di sicurezza
grazie ancora.ora guardo il regolamento di condominio e vedo se ci sono regole che riguardano la mia richiesta .purtroppo nel condominio c'è un avvocato(dico purtroppo non perchè sia una cattiva persona ,anzi)che per deformazione professionale,vede tutto in maniera legale e sembra che do l'idea di privatizzarmi il pianerottolo.ma dando le chiavi a tutti(lo pretendo per motivi di sicurezza dell'ascensore)non capisco il problema.
mi posso appellare a qualche codice del condominio o devo solamente mettermi d'accordo con i miei vicini?
lei mi sembra molto esperto in materia,ma cosa dico ai condomini,me lo ha detto lei e che titolo ha per dire cio?
spero di essere stato chiaro
grazie e sempre gentilissimo
alessandro |
IP già iscritto
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di ..
13-05-2013 13:53:53
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di ..
13-05-2013 13:43:12
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:Tabelle millesimali... retroattive?..
13-05-2013 12:46:16
|
|
|
Athanor |
|
New User |
 |
Iscritto: 11-05-2013 16:00:23
Post: 2
Località: |
|
|
|
Forum :
Quesiti o problemi condominiali?
Argomento :
Tabelle millesimali... retroattive?
Questa è una notizia stupenda! Se le cose stanno così sono salvo.
Avallerò senz'altro la creazione delle tabelle millesimali ma non la loro retroattività. Speriamo bene :)
Grazie mille per l'aiuto!
Claudio |
IP già iscritto
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:chiudere le scale con un cancello fra gli ultimi piani x motivi di ..
13-05-2013 10:59:20
|
|
|
|
|
|
|
Oggetto :Re:Tabelle millesimali... retroattive?..
13-05-2013 10:54:57
|
|
|
|
|
|